Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Marcello Fazio

Telecomunicazioni, UGL: “Segnali concreti per salvare il comparto”

Fazio e Conti: “Confronto positivo. Bene fondi e riconoscimento del contratto di riferimento, ora avanti con il rinnovo del CCNL“

Il confronto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy si è concluso con un riscontro positivo da parte dei rappresentanti sindacali del settore telecomunicazioni. Alla riunione con i ministri Adolfo Urso e Marina Calderone, l’UGL ha espresso apprezzamento per le misure messe in campo per sostenere il comparto.

Marcello Fazio, segretario generale UGL Puglia, Marcello Fazio, ha sottolineato l’importanza di un intervento deciso: “La nostra presenza al tavolo ha voluto rimarcare quanto sia strategico il settore TLC, che in Puglia coinvolge circa 10.000 lavoratori. È un segnale anche per quelle aziende che hanno abbandonato il contratto nazionale TLC, peggiorando le condizioni del personale”. Fazio ha inoltre ricordato come “il riconoscimento del CCNL TLC da parte del Ministero debba valere anche per le stazioni appaltanti nella redazione dei bandi pubblici”.

Nel corso dell’incontro, il ministro Urso ha annunciato un pacchetto da 629 milioni di euro destinato alla riorganizzazione del comparto, risorse ritenute fondamentali per accompagnare la transizione digitale. Contestualmente, il Ministero del Lavoro ha avviato un rafforzamento dell’ente bilaterale e si è dichiarato favorevole alla riattivazione del Contratto di Espansione.

Anche Stefano Conti, segretario nazionale UGL Telecomunicazioni, ha espresso soddisfazione per le misure annunciate: “Il riconoscimento del CCNL TLC, l’aumento dei fondi per l’ente bilaterale, il recupero delle giacenze del Fondo Integrazione Salariale e la possibilità di ripristinare i contratti di espansione, rappresentano elementi di fiducia per affrontare problemi strutturali”. Conti ha concluso auspicando un’accelerazione anche sul fronte del rinnovo contrattuale: “La trattativa con le aziende va chiusa al più presto: riguarda centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori”.

Entrambi i rappresentanti sindacali concordano nel definire le recenti mosse del Governo come un passo concreto per avviare una fase di rilancio del settore, da anni al centro di criticità occupazionali e normative.

About Author