Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Palazzo di Città di Taranto

Taranto, vertenza appalto Comune: 150 lavoratori senza certezze

Il consiglio comunale di Taranto si riunirà nei prossimi giorni, ma non emergono segnali di una svolta per i 150 lavoratori dell’appalto comunale, il cui contratto, prorogato fino al 31 dicembre 2024, resta in bilico.

Secondo quanto riportano i sindacati FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UIL Trasporti, rappresentati rispettivamente da Paola Fresi, Luigi Spinzi e Carmelo Sasso, nell’ultima seduta consiliare era stato comunicato che un’eventuale variazione di bilancio, inizialmente considerata tra le possibili soluzioni, non sarebbe stata attuabile prima dell’elezione del nuovo presidente del Consiglio. Conclusi i passaggi politici necessari, però, nessuna decisione concreta è stata ancora presa.

Attualmente, si sta valutando un intervento alternativo attraverso le voci di spesa del bilancio di previsione, ma rimangono incerte sia le modalità che le tempistiche per individuare le risorse necessarie.

“I lavoratori, pur provati, non si arrendono”, affermano i rappresentanti sindacali, sottolineando che, in assenza di risposte concrete, potrebbero essere intraprese ulteriori iniziative di protesta per tutelare il futuro occupazionale di queste 150 famiglie.

About Author