La Guardia di finanza di Taranto ha sequestrato oltre un milione e 500 mila prodotti tra cosmetici privi delle prescritte etichette di sicurezza, nonché bigiotteria e articoli in plastica per uso alimentare, privi delle informazioni previste dal Codice del Consumo.
I controlli sono stati compiuti in tre esercizi commerciali a contrasto della vendita al pubblico di prodotti non conformi e potenzialmente dannosi per la salute pubblica. A conclusione degli approfondimenti investigativi, i titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati all’autorità amministrativa.
Le indagini ora sono finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale della filiera, nonché al recupero a tassazione dei ricavi derivanti dalle condotte illecite.
potrebbe interessarti anche
Ingerisce 76 ovuli di eroina, arrestato trafficante residente nel tarantino
Giochi del Mediterraneo: Turco, ‘Da Governo ennesimo schiaffo a Taranto’
Taranto, il 29 Settembre corteo a mare per le vittime del lavoro
Taranto, a ottobre torna Re-think, forum sull’economia circolare
Brindisi, su Tiktok video a velocità folle del giovane che ha travolto 82enne
Taranto: ruba valvola nello stabilimento Eni, arrestato operaio