Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, controlli nel porto: dismesse due gru ritenute pericolose

TARANTO – “Ridurre gli incidenti sul lavoro in ambito portuale, serve la prevenzione per evitare situazioni di pericolo per i lavoratori. A tal proposito sono state dismesse due gru di pertinenza di Acciaierie d’Italia, risultate pericolose. Complessivamente sono stati eseguiti 31 controlli negli ultimi nove mesi. Bisogna proseguire su questo percorso e unire gli sforzi di tutte le parti interessate”. Così il Prefetto di Taranto Paola Dessi’ nel corso della riunione tenutasi in Prefettura a Taranto per illustrate le attività svolte, a partire dallo scorso 13 febbraio, in seguito alla sottoscrizione del “Protocollo d’intesa per le attività di prevenzione e sicurezza sul lavoro con le aziende che operano nel porto” e i risultati raggiunti finora.

Presenti, oltre il Prefetto di Taranto, il Comandante della Guardia Costiera di Taranto Rosario Meo, il Direttore generale della ASL Taranto Vito Gregorio Colacicco, e i rappresentanti di INAIL e dell’ Autorità del Sistema Portuale e SPESAL.

About Author