Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, consiglio comunale si scioglie

Nuovo terremoto politico a Taranto, dove il Consiglio comunale si avvia verso lo scioglimento anticipato. Almeno 17 consiglieri su 32 hanno avviato il procedimento di dimissioni contestuali, mettendo fine al mandato del sindaco Rinaldo Melucci.

Nella mattinata di venerdì 21 febbraio, i primi a presentarsi sono stati i consiglieri di opposizione, seguiti da alcuni esponenti della maggioranza. Dopo il passaggio dal notaio, i firmatari hanno depositato le dimissioni negli uffici comunali decentrati, completando l’iter burocratico.

Si tratta della seconda crisi amministrativa per Melucci, già sfiduciato nel novembre 2021 con un’analoga raccolta firme che portò allo scioglimento anticipato del Consiglio e alla nomina di un commissario. Tuttavia, il primo cittadino fu rieletto nel giugno 2022 con il sostegno del centrosinistra, ma la sua maggioranza ha subito cambiamenti dopo l’ingresso di Italia Viva, causando l’uscita di alcuni alleati.

Ora si apre la strada a nuove elezioni nei prossimi mesi. “L’eredità che lasciamo, con le opere realizzate come la Tangenziale Sud, è la migliore risposta ai cittadini”, ha dichiarato Melucci, augurando “ogni fortuna” alla città e invitando a una maggiore attenzione nella scelta della classe dirigente.

About Author