Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tap, ‘condotta integra, traporto gas prosegue in sicurezza’

“Non c’è alcuna crepa nel gasdotto: l’integrità strutturale della condotta in acciaio non è minimamente in discussione. Il trasporto del gas prosegue in piena sicurezza come è sempre avvenuto nei quattro anni dall’entrata in funzione del gasdotto”. Lo precisa Tap in una nota, con riferimento, spiega, “ad alcune notizie che circolano in queste ore e ad alcune interpretazioni errate di documenti e foto relativi ad una ispezione della condotta a mare e ad un intervento di manutenzione della medesima”. Nella nota, Tap inserisce anche il link alla documentazione sul sito del ministero dell’Ambiente. E spiega che “un tratto della condotta sottomarina” è “rivestita da uno spessore di appesantimento realizzato con calcestruzzo armato” che “ha uno spessore di circa 15 centimetri”; e “il fatto che appaiano delle fessurazioni sulla sua superficie è ‘fisiologico’”. (ANSA).

About Author