Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Stalking, anche a Bari braccialetto elettronico per ex coppia

Anche a Bari, così come accaduto recentemente a Marsala (Trapani), è stato imposto l’uso del braccialetto elettronico sia alla presunta vittima che al presunto autore in un caso di stalking. La storia ha inizio a maggio 2023 con la denuncia di una donna di 40 anni della provincia di Bari nei confronti del suo ex convivente di 43 anni.

La relazione è stata descritta come “costantemente tumultuosa a causa del carattere dell’uomo”, il quale è stato definito “molto geloso” fin dall’inizio. La denuncia racconta di episodi in cui entrambi si sono colpiti “a volte con schiaffi per motivi banali”. Dopo la prima denuncia ne sono seguite altre due, sempre per minacce e atti persecutori.

Il giudice per le indagini preliminari, Nicola Bonante, nel decidere il divieto di avvicinamento a meno di 500 metri dalla ex compagna, ha notato come l’uomo “sia dominato da sentimenti di rabbia verso la persona offesa e mostri un comportamento sopraffattivo nei suoi confronti, rappresentando un pericolo concreto e attuale di commettere gravi reati simili in una pericolosa escalation”.

Durante l’interrogatorio avvenuto davanti al giudice, il 43enne (assistito dall’avvocato Gianluca Loconsole) si è difeso sostenendo che, dopo la prima denuncia, lui e la ex compagna sono andati insieme in vacanza e che lei stessa lo ha contattato più volte. Al termine dell’interrogatorio, entrambi sono stati condotti in una caserma dei carabinieri e sono stati messi sotto controllo tramite il braccialetto elettronico.

About Author