BARI – La scuola, ambiente di vita per gli alunni e ambiente di lavoro per gli insegnanti, è il luogo primario della prevenzione, dove la formazione alla salute e alla sicurezza può trovare un terreno fertile sul quale radicarsi e diventare patrimonio dell’individuo e del gruppo. Parte da qui il progetto-concorso “Dal palcoscenico alla realtà: @ scuola di prevenzione”, promosso dall’Inail e dalla Direzione Regionale per la Puglia che ha coinvolto oltre 4800 studenti pugliesi e portato sul palco del Kismet le cinque scuole vincitrici della XII edizione. Scopo dell’iniziativa è quello di avvicinare gli studenti della Puglia al mondo del lavoro favorendo e rafforzando nelle giovani generazioni la cultura della prevenzione e della sicurezza sul lavoro. A vincere le sceneggiature dell’istituto Consoli di Castellana e del Calasso di Lecce oltre ai cortometraggi del Salvemini di Fasano e del Modugno di Conversano. Il progetto più votato sui social è del Fermi di Francavilla Fontana.
potrebbe interessarti anche
Brancale: “Fiera di essere barese, ma se rinascessi vorrei essere napoletana”
Triggiano, si va al voto: l’umore dei cittadini
Cortili Aperti, edizione 2025 a Bitonto
Tesori nascosti, visite guidate e gratuite a Palo del Colle
Lite con sparatoria tra georgiani a Carrassi: c’è un arresto
Da Parigi a Bari : la nuova era dei trattamenti sulle vene varicose