È avvenuto pochi minuti prima delle 15, nel porto di Santa Maria di Leuca, lo sbarco di 84 migranti di origine afghana, iraniana e pachistana. Tra di loro anche 10 donne e 28 minori, di cui 11 non accompagnati. La traversata sarebbe iniziata circa sei giorni fa nei pressi del porto di Smirne, in Turchia.
Il veliero, di circa dieci metri e con bandiera maltese, è stato intercettato oggi, in tarda mattinata, dalle motovedette della guardia di finanza del reparto operativo aeronavale di Bari. L’imbarcazione è stata successivamente scortata nell’ultimo tratto della sua navigazione dalle unità navali della capitaneria di porto, due motovedette inviate da Gallipoli e Otranto.
Ad accogliere i migranti e a prestare loro i primi soccorsi, i militari della Guardia costiera di Leuca e della Polizia locale, i medici del 118 e i volontari della Croce Rossa Italiana. Sarebbero tutti in buone condizioni di salute, seppur provati dal lungo viaggio, avvenuto in condizioni igieniche precarie.
Il gruppo di migranti sarà presto trasferito nel centro di prima accoglienza “Don Tonino Bello” di Otranto, dove si procederà con le operazioni di identificazione.
potrebbe interessarti anche
Un nuovo polmone verde a Nardò: piantati 4.000 nuovi alberi
Questura di Lecce, Stefanazzi saluta Modeo e accoglie Lionetti
Torchiarolo, centinaia di persone alla camera ardente di Luigi, Karyna e Sara
Lecce, stretta sull’accattonaggio con animali
Carmiano, Crollo Palazzina: le parole del sindaco
Lecce, Cambio al vertice della Questura: Massimo Modeo saluta la città