Marco Mengoni guida la prima classifica generale dei 28 artisti in gara al festival di Sanremo (Colapesce Dimartino e Madame in seconda e terza posizione), dopo le prime due serate votate dalla sala stampa. Colapesce Dimartino, Madame e Tananai i primi tre della seconda serata.
Intanto, Matteo Salvini ha criticato la prima serata, nonostante gli ascolti record (il 62,4% e 10 milioni 700mila spettatori): “Non penso che la Costituzione abbia bisogno di essere difesa dal palco di Sanremo. Riempire il festival di contenuti extra non mi piace”, con riferimento al monologo di Benigni. Immediata la risposta di Amedeus: “Sono quattro anni che se la prende con il festival, ma basta non guardarlo”.
Dopo aver distrutto i fiori sul palco, Blanco si scusa. Nella seconda serata, con Francesca Fagnani accanto ad Amadeus, ascolti boom: delirio all’Ariston per il trio ‘maturo’ (Al Bano, Morandi, Ranieri), i Black Eyed Pease e un monologo di Pegah, italiana di origine iraniana, sulle donne e l’Iran accompagnata da Drusilla Foe.
Giovedì 9 febbraio, terza serata: Amadeus e Gianni Morandi saranno affiancati da Paola Egonu. Sul palco dell’Ariston tutti e 28 i big in gara che questa volta saranno valutati dalla giuria demoscopica e dal televoto, con un peso al 50%. Ospiti i Maneskin, Peppino Di Capri e Sangiovanni che canta con Gianni Morandi.
potrebbe interessarti anche
Bari: Nuovo gay pride a 20 anni dal primo
MAP Festival: Neri Marcoré e le stelle dal pop al rock
L’arte di Banksy a Lecce dal 20 giugno al 30 settembre
Gli scatti rock di Mark Allan in mostra a Bologna e Taranto
Premio Apulia 2023, emozioni in musica: i vincitori
Premio Pricò: Premiati migliori lavori audiovisivi delle scuole pugliesi