SAN VITO DEI NORMANNI – San Vito dei Normanni dopo 30 anni ricorda il percorso che portò all’importante risultato di liberarsi dalla morsa del racket.
“Per la legalità. Insieme si può!” è il nome dell’iniziativa per ricordare la forza che cittadini, istituzioni e forze dell’ordine dimostrarono in questa lotta. Presenti tutte le massime autorità territoriali dal prefetto di Brindisi Carolina Bellantoni al governatore di Puglia Michele Emiliano e dal presidente onorario e fondanatore dell’associazione antiracket e usura Tano Grasso.
In chiusura della mattinata la cerimonia ufficiale di conferimento di alcune benemerenze civiche e del pubblico riconoscimento all’ACIAS, l’Associazione dei commercianti, imprenditori e artigiani sanvitesi
potrebbe interessarti anche
Brindisi:Ancora un atto vandalico a cantiere BMS
Coraggio in divisa: al Viminale i due poliziotti che hanno fermato i ricercati dopo l’omicidio del brigadiere Legrottaglie
Roma, morte Nasta: confermate le condanne per quattro ufficiali della Marina militare
Cultura in Puglia, via al bando 2025: disponibili 2,3 milioni di euro
Sovrappeso in Puglia, oltre la metà dei cittadini a rischio
Brindisi, clienti in farmacia in cambio di ambulatori: tutti prosciolti