Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Davide Carbonaro

Potenza, l’ultimo saluto di mons. Carbonaro a Papa Francesco

Il messaggio dell’arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo: “Hai incarnato il Vangelo, ora Gesù ti abbraccia”

POTENZA – Un messaggio carico di commozione e gratitudine quello di monsignor Davide Carbonaro, arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, che ha voluto salutare Papa Francesco con parole intense dopo la sua scomparsa.

«Grazie, Papa Francesco, per la tua testimonianza di amore a Dio e all’uomo. Hai incarnato il Vangelo in questo nostro tempo difficile, hai acceso domande e indicato vie di speranza per la Chiesa», scrive l’arcivescovo, ricordando la profonda umanità del Pontefice, che fino all’ultimo – anche nel giorno di Pasqua – ha voluto stringere le mani di bambini e fedeli, manifestando la sua vicinanza concreta alla gente.

Monsignor Carbonaro sottolinea il cuore del pontificato di Francesco: abbattere le barriere formali e istituzionali, portare la Chiesa accanto agli ultimi, vivere la prossimità come stile evangelico. «Ci hai ricordato che il Vangelo è tendere la mano all’uomo ferito e che la Chiesa è più bella quando accoglie», ha scritto.

Resta, ora, il suo magistero: un’eredità di amore evangelico e fratellanza universale, capace di rompere le logiche dell’odio e dell’indifferenza, e di lanciare all’uomo contemporaneo un appello per un nuovo patto con il creato, “nostra comune abitazione”.

«Preghiamo per te, tu ora prega per noi», conclude l’arcivescovo.

 

About Author