POTENZA – Un messaggio carico di commozione e gratitudine quello di monsignor Davide Carbonaro, arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, che ha voluto salutare Papa Francesco con parole intense dopo la sua scomparsa.
«Grazie, Papa Francesco, per la tua testimonianza di amore a Dio e all’uomo. Hai incarnato il Vangelo in questo nostro tempo difficile, hai acceso domande e indicato vie di speranza per la Chiesa», scrive l’arcivescovo, ricordando la profonda umanità del Pontefice, che fino all’ultimo – anche nel giorno di Pasqua – ha voluto stringere le mani di bambini e fedeli, manifestando la sua vicinanza concreta alla gente.
Monsignor Carbonaro sottolinea il cuore del pontificato di Francesco: abbattere le barriere formali e istituzionali, portare la Chiesa accanto agli ultimi, vivere la prossimità come stile evangelico. «Ci hai ricordato che il Vangelo è tendere la mano all’uomo ferito e che la Chiesa è più bella quando accoglie», ha scritto.
Resta, ora, il suo magistero: un’eredità di amore evangelico e fratellanza universale, capace di rompere le logiche dell’odio e dell’indifferenza, e di lanciare all’uomo contemporaneo un appello per un nuovo patto con il creato, “nostra comune abitazione”.
«Preghiamo per te, tu ora prega per noi», conclude l’arcivescovo.
potrebbe interessarti anche
Stellantis: dalla Regione un avviso pubblico da 6 milioni per i lavoratori cassaintegrati
Potenza, tentata aggressione ad una 26enne: la denuncia
Scossa di terremoto 2.4 nel potentino: epicentro Balvano
Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri
Melfi, l’assessore Cupparo in visita allo stabilimento Stellantis