Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza: la “Pietra dell’Inciampo” per non dimenticare la Shoah

Un momento che ha anche un netto valore simbolico e pedagogico,  perché la cerimonia organizzata dalla Prefettura di Potenza in occasione della giornata della memoria vuole essere un atto di responsabilità delle istituzioni per dimostrare che lo Stato condanna gli orrori della Shoah e che il ricordo diventa un monito diretto alle future generazioni affinché ciò non possa più accadere.

Al termine della cerimonia davanti la sede del Comune di Potenza c’è stato lo svelamento della “Pietra dell’Inciampo”, “a memoria perenne delle vittime della Shoah”, “La libertà e la democrazia – ha detto il sindaco, Vincenzo Telesca – vanno nutrite giornalmente, e sono concetti che vanno spiegati quotidianamente soprattutto ai ragazzi per non dimenticare”.

Per il presidente della Regione, Vito Bardi: “La memoria non è un esercizio sterile: è un faro che illumina il presente e il futuro, insegnandoci il valore della libertà, della dignità e del rispetto reciproco. Ricordare le vittime dell’Olocausto – ha aggiunto Bardi – è un dovere morale che ci chiama a non dimenticare e a vigilare affinché simili orrori non si ripetano mai più”.

Per il presidente del consiglio regionale, Marcello Pittella, la Memoria di questa immane tragedia è un appello alla coscienza collettiva e civile come impegno sostanziale ed è la capacità di trasformare il ricordo in monito, il dolore in costruzione di futuro”.

About Author