Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Brindisi e Potenza, inchiesta Galiano: in 17 a giudizio

BRINDISI – Sono stati rinviati a giudizio dal Gup di Potenza 17 imputanti dell’inchiesta che, secondo le accuse della procura potentina, ruota attorno agli “affari” del giudice del Tribunale di Brindisi Gianmarco Galiano, arrestato il 28 gennaio del 2021 insieme ad altre persone.

La prima udienza del processo ordinario è stata fissata per il prossimo 22 giugno. Agli imputati, a vario titolo, vengono contestate le ipotesi di reato di associazione per delinquere, estorsione, corruzione passiva in atti giudiziari, corruzione attiva e riciclaggio.

L’inchiesta

L’inchiesta, come noto, ruota proprio attorno alla figura del giudice originario di Latiano. Secondo gli inquirenti potentini, Galiano si sarebbe appropriato, con condotte quanto meno dubbie, di parte di alcuni risarcimenti ottenuti da alcune famiglie che, proprio nella giustizia, confidavano. Si tratta dei cari di una giovane donna morta in incidente stradale e di mamma e papà di un bimbo affetto da una grave patologia per colpa medica.

Accuse, come sempre, tutte da dimostrare. Ma non sono le uniche. Come non è unico l’imputato. Insieme al giudice, alla sbarra anche altri indagati eccellenti, tra cui il commercialista di Oria Francesco Pepe Milizia, ritenuto suo braccio destro, e la ex moglie  e presidente dell’ordine degli ingegneri di Brindisi, costituitasi nello stesso procedimento. E ancora, davanti al giudice, dovrà comparire l’imprenditore francavillese Massimo Bianco. Altri tre imputati hanno optato per il rito abbreviato, con udienza fissata dal Gup di Potenza  per il prossimo autunno, il 12 ottobre.

About Author