Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, post su fascismo del candidato: “Chiedo scusa a Forza Italia”

FRANCAVILLA FONTANA – Dopo la bufera per il commento sui social – “magari ci fosse il fascismo” – Vincenzo Tanzarella, candidato al consiglio comunale nella lista di Forza Italia, chiede scusa al partito, attacca gli “speculatori”, ma allo stesso tempo spiega di aver “espresso male il concetto”.

Tanzarella, insomma, si difende dopo le accuse per quel commento condannato anche dal segretario regionale azzurro.

Per Tanzarella, la campagna elettorale finisce qui

Post su fascismo il 25 aprile: le scuse e le accuse

“Chiedo scusa – scrive il candidato – all’onorevole Mauro D’Attis, al senatore Euprepio Curto e a tutta Forza Italia per l’imbarazzo arrecatigli a causa di alcuni commenti relativi al fascismo riportati dai social. E di ciò mi dispiaccio molto.  Una cosa, però, intendo sottolineare: che non sono mai stato tifoso del fasciscmo, essendo di cultura democristiania, e quindi ostile sia al fascismo che al comunismo. Mi chiedo però che tipo di società democratica e liberale è questa, dove si crocifigge senza appello una persona sol perché ha espresso male il concetto che voleva riportar tare, e cioè che l’amministrazione comunale in carica non ha nulla da invidiare al fascismo (e al comunismo) quanto ad autoritarismo, tant’è che proprio a tal proposito facevo riferimento alla vicenda di via Roma, decisione assunta calpestando tutte le regole della democrazia e del confronto”

Per Tanzarella, che resta candidato, la campagna elettorale finisce comunque qui, proprio come chiesto dalla dirigenza di Forza Italia

“Mi atterrò a quanto voluto dall’onorevole D’Attis, e confermatomi dal senatore Curto, ma sia ben chiaro che in questa vicenda io sono la vittima e gli speculatori sono i carnefici.

About Author