Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giovanni Maiorano

Porti turistici esclusi da Bolkestein: ‘Vittoria per il settore nautico italiano’

Ad annunciarlo è l’onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia

L’onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia, membro della I Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni della Camera dei Deputati, ha annunciato un’importante vittoria per il settore della nautica da diporto.

La norma inserita nel DL Salva Infrazioni esclude infatti i porti turistici dagli obblighi imposti dalla direttiva Bolkestein sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, garantendo una boccata d’ossigeno a imprese e gestori, che negli ultimi mesi avevano subito un clima di incertezza in merito alle concessioni.

“Sono soddisfatto del risultato ottenuto grazie all’impegno sinergico tra Governo e Parlamento. Ora le imprese potranno investire con maggiore fiducia in un settore strategico per l’economia marittima italiana”, ha dichiarato Maiorano. Il provvedimento, che prevede il rilascio delle concessioni per le strutture dedicate alla nautica da diporto attraverso procedure pubbliche gestite dai Comuni, si pone in linea con le disposizioni europee e le sentenze della Corte di Giustizia Europea, smentendo l’equiparazione con le concessioni balneari introdotta dal governo Draghi nel 2022 con il DDL Concorrenza.

About Author