Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Polizia di Stato, cala del 10% la delittuosità nel capoluogo pugliese

BARI – Un indice di delittuosità in calo del 10 per cento nel capoluogo; del 6,5 per cento nella città metropolitana, per una media del meno 8 per cento. E poi ancora 30.168 controlli sul territorio e 2.657 perquisizioni, identificando 154.903 persone. Tratte in arresto 625 persone, 1704 quelle denunciate in stato di libertà. Sequestrati 84 chili di hashish, circa 10 di droghe sintetiche, 8.05 di cocaina, 7,2 chili di marijuana e 5 di eroina.

Sono solo alcuni dei numeri della Polizia di Stato di Bari tra capoluogo e provincia nel periodo tra il primo gennaio e il 30 novembre scorso. 227 i servizi di controllo del territorio ad “Alto Impatto”. Tra questi, 100 nella città di Bari, 114 a Bitonto e 34 a Corato. Analizzando i dati relativi alla delittuosità, nella città di Bari si registra un calo dei furti del 12% rispetto all’anno precedente. Stesso trend seguito dal reato di rapina, che scende del 9% rispetto al 2023 e per i reati di estorsione (-1%), mentre non si registrano casi di usura.  Tre i 3 casi di omicidio, contro l’unico episodio del 2023. In ultimo 67 gli ammonimenti del Questore per stalking e Codice Rosso

 

About Author