Durante i lavori sulla legge di bilancio a Montecitorio, il Governo ha approvato un ordine del giorno, presentato dall’onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia, per garantire il pensionamento anticipato agli operai esposti all’amianto. La misura si rivolge ai lavoratori che, per almeno dieci anni, hanno operato in ambienti contaminati, offrendo loro un sostegno concreto dopo anni di rischio.
L’attenzione si concentra in particolare sulla provincia ionica, con riferimento agli operai dell’ex Ilva di Taranto, delle basi navali e dell’arsenale militare, aree dove l’esposizione al pericoloso minerale è stata significativa. Il provvedimento risponde alle richieste di associazioni che si battono per la tutela delle vittime dell’amianto, rappresentando un passo importante per garantire giustizia e sicurezza a chi ha lavorato in condizioni critiche.
“È una battaglia di giustizia e legalità che vogliamo vincere insieme”, ha dichiarato Giovanni Maiorano, membro della I Commissione Affari costituzionali della Camera.
potrebbe interessarti anche
Festa della Mamma in Puglia: fiori battono abbigliamento e gioielli
Elezioni Puglia, Gasparri: “Clima di favore per il Centrosinistra”
Emiliano: “In nove anni Pil della Puglia aumentato di 24 mld”
Ue, Fitto: “Dazi? Se arrivano non saremo impreparati”
Referendum, centrosinistra accelera: “Dal Governo consegna del silenzio”
Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno rispetto al Sud