Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oscar Farinetti a Brindisi per la presentazione del libro “Hai mangiato?”

BRINDISI- Proseguono le attività di Slow Food Puglia su tutto il territorio regionale. Domani, giovedì 10 aprile, ore 19.00, presso la Sala Colonna di Palazzo Granafei Nervegna, Brindisi, dialogo con Oscar Farinetti, imprenditore e scrittore, fondatore di Eataly, che presenterà il suo ultimo libro “Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano” di Slow Food Editore.

L’appuntamento fa parte dell’iniziativa “I Presìdi di Puglia: un’opportunità di tutela e valorizzazione della biodiversità e del nostro territorio”.

Sarà l’occasione per fare il punto sul programma di promozione dei presìdi Slow Food, prodotti agroalimentari pugliesi di qualità, e sull’educazione alimentare- triennio 2024/2026, terzo step del progetto “Presidiamo la Puglia” che ha visto protagonisti la Regione- Assessorato all’Agricoltura e Slow Food Puglia.

Parteciperanno ai lavori il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, e il presidente di Slow Food Puglia, Marcello Longo.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con la libreria Feltrinelli di Brindisi.

About Author