Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Covid-19, a Bari scendono i casi positivi. Oltre 2milioni i vaccini somministrati ai bimbi

BARI- Continua la discesa del tasso di nuove positività già registrato nella scorsa settimana. Il tasso d’incidenza di questa settimana, infatti, si attesta a quota 1509,2 per 100mila abitanti, sensibilmente inferiore rispetto al precedente 1909,5.

Sul versante della campagna anti-Covid, nell’ultima settimana i punti vaccinali hanno erogato 73.197 dosi di vaccino, in gran parte – circa 54mila – destinate ai richiami. Complessivamente sono state somministrate alla popolazione dai 5 anni in su 2 milioni e 846.519 dosi, di cui 1 milione e 110.231 prime dosi e 1 milione e 33.141 seconde.

Le somministrazioni di dosi “booster” stanno progredendo velocemente in tutti gli hub della Asl Bari. Sino ad oggi sono state somministrate 703.147 terze dosi, un volume tale da garantire la protezione della larga fascia di popolazione over 12, pari all’81%, che ha ultimato il ciclo primario almeno 4 mesi fa. Copertura elevatissima, il 91%, per gli over 50 di Bari e provincia, così come per gli ultraottantenni (95%), 70-79enni (92%) e 60-69enni (91%). Decisamente in crescita anche le fasce d’età under 50, con circa l’81% del target vaccinabile 40-49 anni che ha fatto la terza dose, il 73% dei 30-39enni, il 65% dei 20-29enni e il 46,5% dei giovanissimi tra 12 e 19 anni.

La vaccinazione in età pediatrica procede a pieno ritmo

Procede con ottimi risultati la vaccinazione in età pediatrica. Grazie alle 54.929 dosi erogate, oltre la metà delle bambine e dei bambini tra 5 e 11 anni (51%) ha ricevuto la prima dose di vaccino e più di un bambino su cinque (22%) ha già completato il ciclo vaccinale pediatrico.

Coperto il 93 percento della popolazione over 12

A livello territoriale, a fronte di una copertura con ciclo completo che ha raggiunto il 93% della popolazione over 12, si registra una diffusione molto omogenea, con punte particolarmente alte in diversi comuni, grandi e piccoli: Bari col 94%, Bitonto 96%, Noci e Cellamare 95%, nonché Giovinazzo, Putignano, Monopoli, Bitetto, Molfetta, Capurso, Toritto, Sammichele e Gravina tutti appaiati al 94%.

“È opportuno- dice il direttore generale dell’Als Bari, Antonio Sanguedolce- ribadire, infine, l’importanza cruciale del rispetto delle note regole di prevenzione (igiene delle mani, distanziamento e uso delle mascherine) nei contesti di vita e di lavoro, all’aperto e al chiuso, oltre che nello svolgimento delle diverse attività sociali”.

 

 

About Author