BRINDISI – Oltraggio a pubblico ufficiale e lancio di fumogeni in campo. Per questo, nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha notificato i Daspo emessi dal Questore di Brindisi Giampietro Lionetti nei confronti di tre tifosi brindisini che, a vario titolo, si sono resi autori di condotte illecite durante gli incontri casalinghi del Brindisi F.C. contro la Fidelis Andria e l’A.S.D. Sambiase, disputatisi rispettivamente il 12 gennaio 2025 ed il 25 agosto dello scorso anno.
Daspo, la partita contro la Fidelis Andria
Nel primo caso, le indagini condotte dalla Digos e la successiva attività istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura hanno consentito di adottare il provvedimento di divieto di accesso alle manifestazioni sportive per un anno, nei confronti di un tifoso del Brindisi che, durante la partita di campionato contro la Fidelis Andria, si è reso autore di oltraggio a pubblico Ufficiale.
Daspo, i fumogeni in campo
Gli altri due tifosi, invece, sono destinatari del Daspo di un anno, per il lancio di fumogeni in campo, durante la partita di Coppa Italia contro l’A.S.D. Sambiase.
La Questura di Brindisi cogli l’occasione per ricordare che il Daspo è un provvedimento amministrativo adottato nel quadro delle attività dirette ad infrenare i fenomeni di violenza in occasione o a causa di manifestazioni sportive.
potrebbe interessarti anche
Brindisi: L’ opposizione espone la bandiera della Palestina sulla facciata di Palazzo di Città
Brindisi, relazione Dia 2024: “Tuturanesi più vicini ai leccesi”
Latiano, donna aggredita dal marito: grave ma stabile
Antonio Filosa nuovo CEO Stellantis: suo percorso parte da Ostuni
Brindisi, folle inseguimento in Statale: i dettagli
Telenovela Cala Materdomini: anche il secondo bando è un flop