Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Notte della Taranta 2024 suona trap

BARI – Un’edizione ambiziosa che passa dalla fusione di generi al mix di tendenze musicali proiettando l’appuntamento, con i suoi duecentomila spettatori, nell’Olimpo dei Festival mondiali. La parola d’ordine, quindi, è contaminazione. È il visionario produttore internazionale Shablo il maestro concertatore della 27esima edizione del Concertone La Notte della Taranta, lo show simbolo della cultura popolare salentina e rito collettivo musicale e danzante tra i più partecipati al mondo, in programma come di consueto il 24 agosto a Melpignano, nel Leccese. La Notte della Taranta sceglie il multiverso creativo di Shablo, Punto di riferimento della musica urban italiana degli ultimi vent’anni. Pablo Miguel Lombroni Capalbo, è musicista, produttore, manager, e discografico. Origini lucane ma da anni trapiantato a Milano, cercherà di fare dialogare mondi musicali apparentemente lontani tra loro, in perfetto equilibrio tra passato e futuro. Tema dell’edizione 2024 è Generazione Taranta

 

About Author