BARI – Un’edizione ambiziosa che passa dalla fusione di generi al mix di tendenze musicali proiettando l’appuntamento, con i suoi duecentomila spettatori, nell’Olimpo dei Festival mondiali. La parola d’ordine, quindi, è contaminazione. È il visionario produttore internazionale Shablo il maestro concertatore della 27esima edizione del Concertone La Notte della Taranta, lo show simbolo della cultura popolare salentina e rito collettivo musicale e danzante tra i più partecipati al mondo, in programma come di consueto il 24 agosto a Melpignano, nel Leccese. La Notte della Taranta sceglie il multiverso creativo di Shablo, Punto di riferimento della musica urban italiana degli ultimi vent’anni. Pablo Miguel Lombroni Capalbo, è musicista, produttore, manager, e discografico. Origini lucane ma da anni trapiantato a Milano, cercherà di fare dialogare mondi musicali apparentemente lontani tra loro, in perfetto equilibrio tra passato e futuro. Tema dell’edizione 2024 è Generazione Taranta
potrebbe interessarti anche
Qualità acque, Emiliano: “Puglia sul podio italiano della balneazione”
Bari, incontro su zone economiche speciali e opportunità per le imprese
Lavoro, FdI racconta il giro di boa del Governo
Bari, al via la formazione degli operatori della Polizia Locale
Regione, Arpa: 29 stabilizzazioni nell’agenzia pugliese
Sanità e maggioranza, Emiliano serra i ranghi