MOLA DI BARI – Il centro sportivo della Città dei ragazzi di Mola di Bari – dedicato all’agente di polizia Antonio Montinaro – è diventato realtà. E a tagliare il nastro è arrivato il ministro degli interni, Matteo Piantedosi, tra Bat e il Barese per una giornata dedicata ai più giovani e all’ordine pubblico.
Un campo da calcio a 11, due campi da paddle e uno per il beach volley: questo secondo lotto a servizio dei minori del territorio in condizioni di disagio e a rischio di devianza, arriva a poco più di dieci anni di distanza dalla realizzazione delle strutture destinate ai servizi residenziali con due comunità di famiglia per minori (attualmente ampliate a tre), un centro polivalente per minori e una foresteria per attività formative. Il 3° lotto, l’ultimo, prevede la realizzazione di un centro turistico formativo alberghiero-turistico. Il progetto, che copre Mola di Bari, Noicattaro e Rutigliano, serve circa 62 ragazzi tra i 6 ed i 25 anni; con la realizzazione del centro polisportivo si conta di poter raggiungere un’utenza complessiva di circa 300 minori. Il Centro Sportivo della Città dei Ragazzi in ultimo ha inoltrato richiesta di affiliazione alle Fiamme Oro della Polizia di Stato e di istituzione di una sezione giovanile delle Fiamme Oro, in considerazione anche della prossima realizzazione del Palazzetto dello Sport
potrebbe interessarti anche
BCC Alberobello: approvato il bilancio, è il migliore di sempre
APT Basilicata, nuove sinergie con Aeroporti di Puglia per promuovere turismo lucano
Regione, dalla Giunta la road map sulla spending review. In attesa di Roma
Rutigliano: cuccioli abbandonati in tombino recuperati da vigili fuoco
Job Orienta, a Bari dal 14 al 16 maggio
Palo del Colle, ancora fiamme ad azienda di stoccaggio rifiuti