Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mola, ecco il centro sportivo della città dei ragazzi

MOLA DI BARI – Il centro sportivo della Città dei ragazzi di Mola di Bari – dedicato all’agente di polizia Antonio Montinaro – è diventato realtà. E a tagliare il nastro è arrivato il ministro degli interni, Matteo Piantedosi, tra Bat e il Barese per una giornata dedicata ai più giovani e all’ordine pubblico.

Un campo da calcio a 11, due campi da paddle e uno per il beach volley: questo secondo lotto a servizio dei minori del territorio in condizioni di disagio e a rischio di devianza, arriva a poco più di dieci anni di distanza dalla realizzazione delle strutture destinate ai servizi residenziali con due comunità di famiglia per minori (attualmente ampliate a tre), un centro polivalente per minori e una foresteria per attività formative. Il 3° lotto, l’ultimo, prevede la realizzazione di un centro turistico formativo alberghiero-turistico. Il progetto, che copre Mola di Bari, Noicattaro e Rutigliano, serve circa 62 ragazzi tra i 6 ed i 25 anni; con la realizzazione del centro polisportivo si conta di poter raggiungere un’utenza complessiva di circa 300 minori. Il Centro Sportivo della Città dei Ragazzi in ultimo ha inoltrato richiesta di affiliazione alle Fiamme Oro della Polizia di Stato e di istituzione di una sezione giovanile delle Fiamme Oro, in considerazione anche della prossima realizzazione del Palazzetto dello Sport

 

 

About Author