Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Meteo Puglia: sali scendi termico, ma cambio di stagione può attendere

Niente cambio di stagione per ora! Nonostante l’aria fresca proveniente dal Nord Europa, che ha riportato in Puglia un clima più tipicamente autunnale con temperature sotto la media e forti raffiche di vento, dobbiamo ancora aspettare prima di riporre definitivamente gli abiti estivi. Sono le previsioni di Francesco Galasso per antennasud.com.

Se domenica 29 settembre la situazione meteorologica ha visto un abbassamento delle,temperature, l’alternanza di freddo e caldo non è finita qui. Tra mercoledì 2 e giovedì 3 ottobre, un nuovo sistema ciclonico sull’Europa centrale richiamerà aria calda dai quadranti sud-occidentali (Libeccio), con un conseguente marcato rialzo delle temperature, che potrebbero nuovamente sfiorare i 30°C. Tuttavia, tale situazione potrebbe portare anche a una fase di maltempo in queste giornate, ancora da confermare, precisa Galasso.

Dal 5 al 7 ottobre è atteso un nuovo crollo delle temperature, seguito da un’ulteriore risalita termica a partire dall’8. Questo continuo alternarsi di caldo e freddo sembra essere la tendenza per la prima decade di ottobre, conclude Francesco Galasso.

About Author