Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Matera, “Una stanza tutta per sé” per il supporto alle donne

Giovedì 27 giugno, alle 9.30, nella Questura di Matera sarà inaugurata “Una Stanza Tutta per Sé”. Questo nuovo spazio protetto, situato all’interno delle Caserme dei Carabinieri e degli Uffici di Polizia, è destinato ad accogliere e ascoltare le donne vittime di violenza e abusi, incoraggiandole a rivolgersi alle Forze dell’Ordine e offrendo loro supporto nel delicato momento della denuncia.

Patrizia Minardi, componente del Comitato Pari Opportunità di Soroptimist International, ha dichiarato: «Il Club Matera Soroptimist ha contribuito all’allestimento della stanza presso il Comando Provinciale dei Carabinieri, inaugurata il 30 luglio 2020. Grazie alla collaborazione con la Questura, apriamo oggi una nuova stanza per rendere ancora più efficiente ed efficace l’azione di ascolto e di contrasto alla violenza nella città e provincia di Matera».

“Una Stanza Tutta per Sé” è equipaggiata con strumentazione informatica portatile e un kit audio-video per la verbalizzazione e registrazione delle denunce, consentendo di raccogliere testimonianze anche in luoghi diversi da quelli istituzionali, come abitazioni o pronto soccorso, per meglio supportare le vittime.

«Ringraziamo la Questura per la sensibilità e la collaborazione, e gli sponsor che hanno sostenuto questo importante progetto, dimostrando come si possa fare impresa con uno sguardo al sociale. Un particolare ringraziamento va a Ego Italiano, Cloè Pilates e Benessere, Gruppo Studio Impresa, Baccanti Ristorante e all’artista internazionale Margherita Serra per l’opera “Intrecci di vite spezzate” – 2022, che sarà esposta nella stanza con un significato altamente simbolico», ha concluso la dottoressa Minardi.

About Author