Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Restyling sostenibile stadio Lecce con spazi verdi e impianto fotovoltaico per un futuro più green.

Lecce, occasione green con il restyling dello stadio

Restyling sostenibile stadio Lecce: un’opportunità green

Il restyling dello stadio Via del Mare a Lecce offre un’opportunità unica per combinare riqualificazione urbana e sostenibilità ambientale. Professionisti e associazioni hanno proposto l’iniziativa al sindaco Adriana Poli Bortone. I fondi dei Giochi del Mediterraneo, pari a 35 milioni di euro, finanzieranno la ristrutturazione e la copertura totale dello stadio.

Proposte di trasformazione urbana

Il progetto prevede la trasformazione del megaparcheggio di tre ettari in un’area verde, con piantumazione di alberi, seguendo l’esempio degli stadi di Venezia e Roma.

Verso una Lecce più green

La proposta include anche l’installazione di impianti fotovoltaici sulla copertura dello stadio, come già avviene in altre città, come Udine. Il restyling sostenibile dello stadio Lecce aiuterà la città a diventare più green, promuovendo l’energia rinnovabile e la riqualificazione del territorio.

About Author