Restyling sostenibile stadio Lecce: un’opportunità green
Il restyling dello stadio Via del Mare a Lecce offre un’opportunità unica per combinare riqualificazione urbana e sostenibilità ambientale. Professionisti e associazioni hanno proposto l’iniziativa al sindaco Adriana Poli Bortone. I fondi dei Giochi del Mediterraneo, pari a 35 milioni di euro, finanzieranno la ristrutturazione e la copertura totale dello stadio.
Proposte di trasformazione urbana
Il progetto prevede la trasformazione del megaparcheggio di tre ettari in un’area verde, con piantumazione di alberi, seguendo l’esempio degli stadi di Venezia e Roma.
Verso una Lecce più green
La proposta include anche l’installazione di impianti fotovoltaici sulla copertura dello stadio, come già avviene in altre città, come Udine. Il restyling sostenibile dello stadio Lecce aiuterà la città a diventare più green, promuovendo l’energia rinnovabile e la riqualificazione del territorio.
potrebbe interessarti anche
Abusi su una 16enne, indagato dipendente di una comunità educativa
Viggianello: furto di legname nel parco, due denunce
Potenza: crisi idrica, il punto durante un incontro nella sede di Acque del Sud
Marti accoglie il procuratore Vaccaro: “Lecce guadagna un presidio forte contro la criminalità”
Aggressione Galatina, Matrangola: “Serve tavolo con Prefetture”
Volley, chiuso ad Agnone il collegiale femminile del Club Italia Sud