Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, assessore Laura Caló: “ Ecco come ho potenziato i servizi demografici”

L’amministrazione comunale di Lecce ha recentemente avviato un’operazione di ricollocamento di quattro unità del personale, mirata a potenziare i servizi offerti dagli Uffici Demografici e di Stato Civile. Questa iniziativa è parte di un progetto più ampio volto a migliorare l’efficienza della macchina amministrativa, senza comportare alcuna variazione di spesa.

L’assessore competente, Laura Calò, ha sottolineato l’importanza di questa misura, evidenziando come i cittadini abbiano dovuto affrontare notevoli ritardi nell’ottenimento di documenti essenziali, come la carta d’identità o i certificati. “Anche il personale ha lavorato in condizioni veramente difficili,” ha dichiarato Calò, esprimendo gratitudine per l’impegno dei lavoratori nel garantire servizi nonostante le sfide.

Sin dal suo insediamento, l’assessore ha ritenuto fondamentale affrontare la grave carenza di personale negli uffici dell’Anagrafe, un problema che ha causato disagi significativi ai cittadini e difficoltà per i dipendenti in servizio. Il ricollocamento di queste quattro unità permetterà non solo di fornire servizi più rapidi ed efficienti, ma anche di creare un ambiente di lavoro più ottimale, a beneficio dell’intera amministrazione comunale.

About Author