Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Karatè: La tarantina Gemma Di Bari vice campionessa italiana U21 Kumite

Una giornata importante per lo sport tarantino quella del 13 ottobre durante i campionati italiani U21 di karate al PalaMazzola. Nella categoria kumite, grandi soddisfazioni per la diciottenne tarantina Gemma Di Bari, alla sua prima esperienza ufficiale in questa competizione.

Dopo aver vinto tre incontri, si è arresa alla “più esperta” Asia Pergolesi. Ovviamente soddisfatto il maestro dell’atleta ionica Pasquale Di Bari che analizza così il cammino: “Nel corso delle varie gare, Gemma si è dimostrata veramente matura mostrando di sapersi adattare e trovare ottime soluzioni. Nell’ultima sfida, la finale, è stata bravissima mettendoci cuore e svolgendo tutto al meglio. E’ mancato anche un pizzico di fortuna, ma non c’è nulla da recriminare”.

Prossimi impegni: “In programma ne abbiamo tre: il 29 ottobre l’appuntamento con gli Open di Monferrato, il 24 novembre con la Serie A in Portogallo e il 10 dicembre con la Youth League a Venezia. Queste sono tutte competizioni utili per scalare il ranking italiano e internazionale”, conclude Pasquale Di Bari.

About Author