Non solo incendi. Nel 2022 sono più di 6mila gli interventi dei vigili del fuoco del Comando di Potenza. Oltre alla sede centrale, l’intera provincia è coperta da cinque distaccamenti permanenti: Lauria, Melfi, Palazzo San Gervasio, Pescopagano, Villa d’Agri e due distaccamenti volontari San Chirico Raparo, Terranova del Pollino che sono intervenute per le più disparate chiamate, tipo:
- apertura porte per smarrimento chiavi, guasti alle serrature, ascensori bloccati 3.390,
- incendi generici 828,
- incendio bosco, sterpaglie e colture 729,
- verifiche per dissesto statico 185,
- danni provocati da acqua in genere 184,
- soccorso a persone 174,
- incidenti stradali 253,
- salvataggio animali 261,
- fuga gas 119.
Oltre alle tipologie sopra elencate si segnalano circa 35 sopralluoghi tecnici investigativi effettuati dal NIA (Nucleo Investigativo Antincendi ), per determinare le cause di incendio su alcuni scenari. Oltre 90 interventi in mare, per avvistamento incendi, mentre con il coordinamento della Capitaneria di Porto di Maratea, sono stati effettuati soccorsi a persona e rimozione ostacoli alla navigazione. Invio di sezioni operative su calamità naturali nelle regioni di Marche e Calabria. Inoltre diversi servizi di vigilanza in locali di pubblico spettacolo e strutture sportive.
potrebbe interessarti anche
Rotondella: incidente sulla ss Sinnica, ferito un motociclista
Martina Franca: scontro auto-moto nei pressi dello stadio Pergolo
Ferrandina, operaio di 25 anni precipita da un capannone: è grave
Picerno, un videoclip sulla sicurezza stradale
PlayOff Serie C, Potenza-Picerno: la voce dei tifosi del “Leone”
Morte soccorritrice 118, il prete resta ai domiciliari