Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il report degli interventi 2022 dei Vigili del fuoco di Potenza

Non solo incendi. Nel 2022 sono più di 6mila gli interventi dei vigili del fuoco del Comando di Potenza. Oltre alla sede centrale, l’intera provincia è coperta da cinque distaccamenti permanenti: Lauria, Melfi, Palazzo San Gervasio, Pescopagano, Villa d’Agri  e due distaccamenti volontari  San Chirico Raparo, Terranova del Pollino che sono intervenute per le più disparate chiamate, tipo:

  • apertura porte per smarrimento chiavi, guasti alle serrature, ascensori bloccati 3.390,
  • incendi generici 828,
  • incendio bosco, sterpaglie e colture 729,
  • verifiche per dissesto statico 185,
  • danni provocati da acqua in genere 184,
  • soccorso a persone 174,
  • incidenti stradali 253,
  • salvataggio animali 261,
  • fuga gas 119.

Oltre alle tipologie sopra elencate si segnalano circa 35 sopralluoghi tecnici investigativi effettuati dal NIA (Nucleo Investigativo Antincendi ), per determinare le cause di incendio su alcuni scenari. Oltre 90 interventi in mare, per avvistamento incendi, mentre con il coordinamento della Capitaneria di Porto di Maratea, sono stati effettuati soccorsi a persona e rimozione ostacoli alla navigazione. Invio di sezioni operative su calamità naturali nelle regioni di  Marche e Calabria. Inoltre diversi servizi di vigilanza in locali di pubblico spettacolo e strutture sportive.

About Author