Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il Grimal Futsal Barletta ritrova la vittoria in casa. Volare Polignano sconfitto 4 a 1

L’astinenza da vittorie in casa che durava da un mese il Grimal Futsal Barletta la termina grazie al successo, in rimonta sul Volare Polignano che, dal suo canto allunga i tempi rispetto all’ultima e unica vittoria esterna in questo campionato di serie C/1 di calcio a 5.

Finisce 4 a 1 per i biancorossi allenati da Michele Bizzoca, poco lucidi nel primo tempo, ma attenti e travolgenti nella ripresa. Il Volare Polignano si presenta con il palo centrato da Martinez da zero metri e, in pratica, non rischia oltre modo sulle conclusioni di Divincenzo e due volte di Acocella (uno dei migliori tra i suoi). Dalle opportunità create (come quella di Laarbi) al gol il passo è breve per il Polignano: passaggio rischioso all’indietro di Divincenzo che diventa assist per la conclusione di prima intenzione di Carrieri.

Il Grimal Futsal Barletta accusa il colpo anche se Acocella trova Lamacchia a negargli il pareggio, perché le ultime due opportunità prima del riposo capitano sui piedi di Manelli e Zupo.  L’intervallo arriva come una salvezza per la squadra di casa che aggredisce il secondo tempo con ben altro piglio. Vivaldo trova il gol del pareggio invalidato da un precedente fallo del numero nove, ma è comunque il segnale di una riscossa per il Grimal Futsal Barletta ha avviato.

La conferma arriva dal gol firmato da Francesco Filannino, caparbio e rapido nel ribadire in rete un pallone respinto dalla difesa ospite. Questa volta è il Volare Polignano ad accusare il colpo con i biancorossi di casa che capiscono il momento e in quattro minuti mettono la partita quasi in cassaforte: Di Corato firma il sorpasso, mentre Divincenzo, dopo un assolo a tutto campo, fissa il punteggio sul 3 a 1. La squadra di Christian Greco fatica a riordinare le idee e trova sulla sua strada anche un Francesco Dibenedetto reattivo su Carrieri e Martinez.

Polignano non sfrutta né la superiorità numerica per l’espulsione di Vivaldo, né l’inserimento del quinto di movimento. Anzi a porta sguarnita è Di Corato a fissare il punteggio sul definitivo 4 a 1 che riavvicina Barletta ai primi posti della classifica e tiene fuori ancora dalla zona play off il Polignano.

 

About Author