Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Il pallone della Serie D, foto: antennasud.com

Serie D/H, altro sorpasso in vetta alla classifica: tutte le sintesi

Altro cambio in vetta. La Fidelis Andria vince lo scontro diretto contro il Casarano e si prende il primato, a più uno sulle inseguitrici. Torna alla vittoria la Nocerina che batte la Virtus Francavilla, costringendola al secondo ko consecutivo.

Classifica cortissima. Perché continuano a vincere Martina e Matera. Entrambe, battendo rispettivamente Francavilla ed Angri, continuano a tenere il passo delle prime. Perde terreno la Palmese che viene sconfitta dal Manfredonia che conquista tre punti preziosi in chiave play off. Pari anche del Nardò che viene fermato a reti bianche dal Brindisi.

Riparte, invece, il Gravina che supera il Costa d’Amalfi e rimane a ridosso della zona play off. In chiave salvezza, importante vittoria dell’Ischia sulla Real Acerrana e pareggio tra Ugento e Fasano che si dividono la posta in palio e muovono rispettivamente le proprie classifiche.

TUTTE LE SINTESI

About Author