Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giochi Mediterraneo, Stadio del nuoto: 15 ottobre consegna delle aree

TARANTO – Questo pomeriggio il Commissario Straordinario per l’attuazione del XX Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, in qualità di Stazione Appaltante, con i tecnici della struttura commissariale, ha incontrato l’impresa FERRARO S.p.a. di Roma, aggiudicataria dell’appalto integrato delle opere del nuovo STADIO DEL NUOTO, opera bandiera dei GdM. Nel corso dell’incontro, è stato effettuato un sopralluogo sulle aree oggetto dei lavori. Lunedì 15 ottobre 2024 sarà ufficialmente avviato il servizio di progettazione esecutiva con relativa consegna delle aree. L’impresa, quindi i progettisti, hanno tempo 27 giorni per completare il progetto esecutivo; nello stesso frangente l’impresa inizierà ad espletare l’attività di bonifica degli ordigbi bellici e la preparazione delle aree di cantiere.
Qui sotto un momento del sopralluogo

About Author