Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giochi del Mediterraneo 2026: a Taranto arriva Malagò il 19 gennaio

TARANTO- Fervono i preparativi per i “Giochi del Mediterraneo 2026” e si svolgerà domani, 19 gennaio, l’incontro con i sindaci dell’area jonico-tarantina per parlare della kermesse sportiva che porterà in Puglia gli atleti di 26 Paesi del Mediterraneo.

L’appuntamento è previsto a partire dalle 15 di domani nel salone degli Specchi del comune di Taranto, nell’ambito delle attività preparatorie per la XX edizione dei “Giochi del Mediterraneo Taranto 2026”.

L’occasione sarà per presentare lo stato dei lavori in corso e per approfondire le ricadute economiche che un evento di tale portata potrebbe generare sul territorio che lo ospita.

L’evento si dividerà in due parti

Dalle 15 alle 17 interverranno il presidente del Coni Giovanni Malagò, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore regionale allo Sport Raffaele Piemontese, il commissario prefettizio del comune di Taranto Vincenzo Cardellicchio, il presidente del comitato internazionale dei Giochi del Mediterraneo Davide Tizzano e l’ex sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, consigliere del presidente della Regione Puglia.

Quindi si procederà all’avvio ufficiale del portale web dedicato ai Giochi taranto-2026.it. Il direttore di “Taranto 2026”, Elio Sannicandro, presenterà il Masterplan degli impianti sportivi e il piano di avvicinamento 2022-2026.

La seconda parte

L’incontro della seconda parte inizierà alle 17, verterà sulle ricadute economiche degli eventi sportivi con la presentazione di uno studio promosso da Asset Puglia, PugliaPromozione e dal Centro Tires-UniBa condotto da Luca Petruzzellis e Alessandro Rubino di UniBa, Marco Visentin, Università di Bologna, Luigi Piper, Università del Salento. Seguiranno alcuni interventi programmati sul tema

About Author