Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gallipoli ospita la XII Settimana della Cultura del Mare

Torna anche quest’anno a Gallipoli la “Settimana della Cultura del Mare”, giunta alla sua dodicesima edizione. Organizzata dall’Associazione Puglia&Mare con il sostegno del Comune di Gallipoli e in collaborazione con l’Università del Salento, l’evento si terrà dal 26 al 31 ottobre.

L’obiettivo principale della manifestazione è promuovere la cultura marittima e la sostenibilità ambientale, sensibilizzando all’uso consapevole delle risorse marine. Il mare viene celebrato non solo come risorsa economica, ma anche come elemento culturale e storico, da sempre al centro dell’identità salentina.

Tra gli eventi in programma, workshop sull’agenda ONU 2030, esposizioni artistiche, show cooking e proiezioni cinematografiche, con un focus speciale quest’anno sulla salute del mare e i suoi impatti sull’economia. Il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che “il legame tra Gallipoli e il mare è inscindibile, e questo evento ne celebra ogni aspetto”.

La Settimana della Cultura del Mare si concluderà il 31 ottobre con la consegna del Premio “Vela Latina” e una serata di musica e danza al Castello Angioino. L’intera manifestazione rappresenta un’occasione di dialogo, riflessione e promozione del territorio, rivolta sia agli abitanti che ai visitatori, e si inserisce come un appuntamento fondamentale nella programmazione culturale della città.

About Author