Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

G7: “Radici di umanità” a Martina una mostra a tema

Con “Radici di umanità” dello scultore Andrea Roggi, il centro di Martina Franca diventa una galleria d’arte. Una mostra a cielo aperto allestita in occasione del G7.

L’esposizione rientra nel Festival “CitArts” (tema di questa edizione “Radici”) promosso e sostenuto dall’Amministrazione Comunale per il tramite dell’Assessorato al Turismo e al Marketing Territoriale. Infatti inizierà in concomitanza col Festival delle Arti promosso e patrocinato, oltre che dal Comune, dalla Regione e da Puglia Promozione, che si svolgerà il 15 e il 16 giugno.

I lavori di Andrea Roggi sono presenti in mostre e collezioni in molti Paesi del mondo. Ha partecipato ad esposizioni nazionali ed internazionali a Londra, Rotterdam, Parigi, Fukuoka,  Monaco e Shanghai, per citarne alcune. Da giugno 2022 ai primi mesi del 2023, presso Villa Pisani a Stra, è in esposizione la scultura Ápeiron, la quale, ad oggi, con i suoi otto metri di altezza, si configura come l’opera più grande dell’artista. Curatrice dell’esposizione è Felicia Cigorescu, direttrice creativa ed artistica, attivista per i diritti umani.

La mostra terminerà il 30 aprile del prossimo anno.

About Author