Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fuori onda su Striscia la notizia, D’Attis: “Rivelazioni? Scoperta l’acqua calda”

ROMA – Il vicepresidente della Commissione nazionale Antimafia, l’on Mauro D’Attis di Forza Italia, interviene dopo il “fuori onda” sulla trasmissione Mediaset “Striscia la notizia” su Canale 5 e spiega l’accaduto.
“C’è una registrazione di un fuori onda diffusa da Striscia la Notizia, estrapolata a regola d’arte, afferma l’On D’Attis, in cui il sottoscritto dice: “I sistemi italiani di sicurezza stanno tutti nelle mani degli israeliani… dei cinesi”.
Un’affermazione che viene riportata come “rivelazione”, quando la notizia decisamente non c’è: nell’arco del discorso, prosegue il parlamentare azzurro, avevo ben spiegato di riferirmi alle aziende che producono i sistemi di sicurezza che, notoriamente, sono soprattutto cinesi e israeliani. Per quanto concerne, invece, il fatto che io abbia definito “colabrodo” il sistema usato dall’impiegato bancario o da Striano, conclude Mauro D’Attis, credo di aver scoperto l’acqua calda dal momento che addirittura un impiegato di banca ha potuto effettuare migliaia di accessi a numerosi conti bancari letteralmente indisturbato. Non capisco dove sia la notizia. Quanto ai produttori dei sistemi, un’altra scoperta sensazionale. Diciamo che possiamo occuparci di cose più serie”.

Foto in evidenza estratta dalla video pubblicato sulla pagina Facebook di “Striscia la notizia”

About Author