Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Francavilla Fontana, smantellata la disastrosa pista ciclabile di viale Madonna delle Grazie

“Un disastro con l’aggravante legato allo sperpero di fondi pubblici”. Scende in campo l’opposizione a Francavilla Fontana per lo smantellamento di buona parte della contestata pista ciclabile di viale Madonna delle Grazie. Alessio Curto di Forza Italia ha annunciato la convocazione della sesta commissione consiliare di cui è presidente  “per ascoltare l’assessore Sergio Tatarano e capire le motivazioni che hanno portato allo smantellamento vero e proprio di questa contestata opera pubblica e capire quante e quali risorse sono state utilizzate per essa”.

La pista ciclabile viene così smantellata “senza nemmeno – rimarca Curto – essere mai stata collaudata, finanziata con fondi pubblici, bocciata dai cittadini e dall’opposizione per essere troppo stretta, pericolosa e del tutto inutile”.

Fratelli d’Italia lo aveva detto: sarebbe stato un disastro. “Ma come al solito – sbotta il capogruppo Michele Iaia – nessuno ha ascoltato. Ora lo scempio è sotto gli occhi di tutti. È inaccettabile lo sperpero di denaro pubblico in questo modo, arrecare in maniera così disinvolta tutte queste difficoltà alla popolazione che vive in quel quartiere e soprattutto non rendersi conto della totale mancanza di programmazione di un progetto che fa acqua da tutte le parti”.

 

About Author