Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Forum in Masseria, Emiliano: “Attendiamo che il Ministro Fitto sblocchi fondi per 6 miliardi “

MANDURIA – L’Autonomia differenziata apre il dibattito tra Bruno Vespa e Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia.
“Il punto non è l’autonomia differenziata, spiega Emiliano, ma alcuni difetti del 116 comma 3, ovvero: per dare più potere alle regioni, bisogna negoziare col Governo ogni singola iniziativa, c’è il rischio di una disomogeneità delle intese, non è una problematica meridionalista.”
“Dal 2019 ad oggi la Puglia ha avuto un aumento del Pil di circa 6 punti. Se proprio vogliamo dare più poteri alle regioni, scegliamo quali.

CAPACITÀ DI SPESA DELLE REGIONI

Sei miliardi di fondi di sviluppo e coesione non sono stati ancora erogati alla Regione Puglia, secondo Emiliano, fa parte di una strategia politica del Ministro Fitto. Ci auguriamo che le precisazioni che ci vengono chieste siano terminate, anche perché ci sono seimila aziende in attesa. Sia la Puglia che la Campania non hanno ancora firmato il contratto, ha sottolineato Michele Emiliano: “Io e De Luca attendiamo che ci venga aperta la porta per firmare”. Si tratta di fondi per realizzare opere di pubblica utilità già concordate con i vari ministeri.

About Author