Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, la Guardia di Finanza scopre centro estetico abusivo

FOGGIA – Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Foggia hanno concluso un’operazione contro l’evasione fiscale, scoprendo un centro estetico che operava senza una regolare dichiarazione fiscale.

L’attività veniva promossa tramite i social media, come Instagram e Facebook, celando la sua natura commerciale sotto la dicitura di “associazione sportiva dilettantistica”.

Durante il controllo, i finanzieri della Compagnia di Cerignola hanno rinvenuto all’interno dei locali attrezzature professionali per trattamenti estetici e listini prezzi dettagliati per i servizi offerti.

Nonostante ciò, i ricavi derivanti dalle prestazioni erano incassati “in nero”, senza alcuna registrazione nei libri fiscali.

Le indagini hanno inoltre rivelato che due lavoratrici, presenti nella struttura, svolgevano la loro attività senza un regolare contratto di lavoro. È stato contestato anche l’esercizio abusivo di attività commerciale, poiché il centro non era in possesso della necessaria Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA), come previsto dalla legge regionale n. 24/2015.

Questa operazione sottolinea l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare le frodi fiscali e i fenomeni di somministrazione illecita di manodopera, spesso legati a forme di sfruttamento dei lavoratori.

About Author