Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vito Leccese

Fiera del Levante, Leccese: ‘Respingiamo accuse di connivenza con mafie”

All’inaugurazione dell’87a Fiera del Levante, Vito Leccese, sindaco di Bari, ha pronunciato un discorso sentito, carico di ricordi personali e di impegno per il futuro della città. Leccese ha descritto la Fiera come simbolo di ripartenza e ha esaltato la pazienza e la perseveranza come valori centrali per costruire una Bari moderna e inclusiva.

“Respingiamo con forza le accuse di connivenza con le mafie”

“Per sei mesi la nostra città è stata sotto osservazione. Abbiamo collaborato con disciplina e onore, facendo tutto il possibile per aiutare gli ispettori – ha dichiarato Vito Leccese -. Se qualcosa non ha funzionato, siamo pronti a fare ammenda, ma non possiamo tollerare accuse di connivenza con la mafia: difendiamo la storia e i sacrifici di un’intera comunità”.

Appello al Governo: “Ascoltate i sindaci”

Leccese ha poi rivolto un appello al ministro Adolfo Urso, presente all’evento, chiedendo maggiore dialogo tra governo centrale e amministrazioni locali: “Serve un’alleanza civile nell’interesse dei cittadini. Siamo pronti a lavorare per completare i progetti finanziati dal Pnrr”.

Richiamo alla pace in Medio Oriente

Infine, il sindaco ha lanciato un appello per la pace tra Israele e Palestina: “Da Bari, città di pace e accoglienza, chiediamo che le armi tacciano. Riportare la pace in Palestina significa riportarla in tutto il Medio Oriente”.

 

About Author