“La cassa integrazione perpetua, per giunta senza più nemmeno consultare le parti sociali, non può rappresentare una soluzione alla giustificata sofferenza che sta montando tra i lavoratori dell’ex Ilva. Bene ha fatto il presidente Emiliano a farsi portavoce con il ministro Urso di questo crescente disagio e delle aspettative di riscatto di tutta una comunità. Convocare urgentemente un tavolo di crisi intorno al quale far sedere rappresentanze dei lavoratori e aziendali e tutte le istituzioni coinvolte è l’unico modo per ridare fiato alle relazioni industriali e porre le basi per l’accordo di programma e un piano industriale che dia una prospettiva al siderurgico, nel segno della decarbonizzazione e dell’innovazione, e nel rispetto del lavoro, dell’ambiente e della salute. Ci auguriamo che il Ministro accolga questa richiesta quanto prima e dia immediatamente il via a una nuova fase per Taranto e per l’ex Ilva”. Così Ubaldo Pagano, parlamentare pugliese del Partito Democratico.
potrebbe interessarti anche
Ex Ilva: Morselli, ‘Non è un brutto momento per l’azienda’
Taranto: malmena la compagna, arrestato 45enne tarantino
Taranto, professioni sanitarie: “Basta, al numero chiuso!”
Crispiano: si è chiusa la 3° edizione del Festival della Sostenibilità
Pulsano, tornata e conclusa la Festa dell’Unità
Taranto, si insedia il nuovo Arcivescovo Ciro Miniero: arrivo dal mare come S.Cataldo