Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ex Ilva, ammortizzatore unico per indotto in attesa dei commissari

Durante un incontro nella sala Monumentale della presidenza del Consiglio, il Governo ha comunicato alle imprese dell’indotto ex Ilva l’intenzione di implementare un ammortizzatore sociale unico, come dichiarato da Palazzo Chigi in una nota ufficiale, per garantire la continuità produttiva e proteggere i lavoratori.

Inoltre, il Governo ha fornito un aggiornamento sull’istanza di amministrazione straordinaria presentata da Acciaierie d’Italia Spa (AdI) a Mimit, tramite Invitalia Spa, socio pubblico di AdI: a breve saranno nominati i commissari straordinari, assicurando la scelta di figure con competenze specifiche nel settore siderurgico e una conoscenza diretta degli impianti.

Il Governo ha confermato che il tavolo di confronto rimarrà attivo fino alla conclusione della vicenda dell’ex Ilva. Durante gli incontri con rappresentanti dell’indotto e dei sindacati, presieduti dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, i ministri Giancarlo Giorgetti, Adolfo Urso, Marina Calderone e Raffaele Fitto hanno partecipato, discutendo proposte di sostegno avanzate dalle imprese.

Il governo ha assicurato che tali proposte saranno sottoposte a verifica, coinvolgendo rappresentanti di A.I.G.I, Casartigiani Puglia, Confindustria Taranto, Confapi Taranto, Confartigianato Puglia, Federmanager, Fai Conftrasporto per l’indotto, e rappresentanti di Fiom-Cgil, Fim-Cisl, Uilm-Uil, Ugl Metalmeccanici, Usb per i sindacati.

About Author