Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Disturbi alimentari, a Barletta la sensibilizzazione nel libro di Stefania Sinesi

BARLETTA – Giornata di sensibilizzazione contro i disturbi alimentari presso la Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta. Presentato “Oltre la punta dell’iceberg”, il nuovo libro di Stefania Sinesi. Un’introspezione psicologica, ma anche il racconto di un percorso fisico attraverso anoressia e bulimia, anche grazie al lavoro dell’associazione Never Give Up.

A supportare l’iniziativa il Rotary Club e il Rotaract Barletta, in un messaggio di sostegno rivolto alla collettività e in particolare alle fasce d’età più giovani, chiamate ad aprirsi e a chiedere aiuto in caso di problemi di carattere alimentare.

About Author