Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, controlli a tappeto quartiere “Ferrovia”: carne nella sporcizia in macelleria, chiuse tre attività

FOGGIA- Scarse condizioni igienico-sanitarie in una macelleria e disposta la sospensione di tre attività commerciali per irregolarità amministrative: sono i risultati dei controlli a tappeto disposti dalla Prefettura di Foggia nel quartiere “Ferrovia” a seguito della segnalazione dei residenti.

Polizia di Stato, Arma dei carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, ispettorato del Lavoro e servizio Spesal della competente Asl sono state incaricate, in ottemperanza a precedenti direttive della Prefettura di Foggia, a implementare l’azione di contrasto al degrado urbano e a fenomeni di illegalità diffusa riscontrati nel comprensorio del quartiere “Ferrovia”.

La zona interessata – meglio individuato nell’area ricomprendente il nodo-intermodale “Russo” (snodo di arrivo e partenza di autobus diretti sia in Italia che in paesi esteri, di autobus di linea urbana da e per Borgo Mezzanone comprensorio nel quale ha sede il C.a.r.a. e il contiguo insediamento di migranti stanziali presso l’ex pista aeroportuale), la stazione ferroviaria, piazza Vittorio Veneto, viale Manfredi, Viale XXIV maggio, via Bainsizza, via Monfalcone, via Montegrappa, via Monte Sabotino, via Piave, via Isonzo, via Podgora – è da tempo oggetto di sistematica azione di prossimità nell’ambito delle azioni di controllo del territorio.

In condivisione con le istanze rappresentate dai cittadini, si è orientata la strategia di controllo sulla capillare verifica delle attività commerciali ivi dislocate, sull’utilizzo corretto delle licenze amministrative, sull’adempimento delle prescrizioni di carattere igienico-sanitario e su tutta la filiera merceologica di quanto in vendita al pubblico (di carattere alimentare e non).

Si segnalano gli esiti dei primi accertamenti effettuati presso il comprensorio in parola dal dispositivo operativo interforze nella giornata del 19 maggio laddove a seguito di controlli effettuati da personale sono state elevate sanzioni amministrative ed è stata decretata la sospensione di tre attività commerciali fino alla risoluzione delle irregolarità amministrative riscontrate.

Ulteriori censure amministrative sono state elevate presso una macelleria contestando anche irregolarità di profilo igienico sanitario. Le strategie di controllo continueranno nelle prossime settimane con un potenziamento di presenza e prossimità delle forze di polizia nel comprensorio in parola.

About Author