BARI – Il successo in poco più di due settimane di programmazione è stato tale da aggiudicare alla pellicola il Biglietto d’Oro, il riconoscimento per il miglior incasso dell’anno al botteghino. L’attrice romana Paola Cortellesi arriva al Galleria di Bari per presentare la sua prima fatica cinematografica da regista – oltre che da protagonista – “C’è ancora domani”, affiancata da una delle coprotagoniste, Emanuela Fanelli. Le due artiste hanno ringraziato il pubblico in sala, un pubblico visibilmente commosso e rapito da una storia che prende spunto dai tanti racconti che la Cortellesi bambina ha ascoltato da nonni e genitori e che purtroppo ha accomunato molte donne del secondo dopoguerra.
potrebbe interessarti anche
Corruzione e turbativa d’asta: perquisizioni della Gdf nel Barese
Matera, nasce “Amicta”: viaggio tra i vestiti della protettrice della Città
L’Italia rilancia sull’aviazione civile: possibile meeting ICAO 2026 in Puglia
Bari Pride, sì al patrocinio del Comune: i giovani approvano
Maturità, Borsellino e il rispetto tra le tracce più scelte dai giovani baresi
Mola di Bari, l’estate è la terza edizione di Orizzonti