BARLETTA – Carenza di servizi idrici per gli esercizi della zona 167 di Barletta. I locali della periferia ovest della città, in costante crescita sotto l’aspetto residenziale e di offerta commerciale, lamentano le difficoltà che persistono addirittura dalla domenica di Pasqua. Danni economici ingenti per i titolari delle attività, in particolare per il gestore di un bar del quartiere, ubicato al termine del tronco idrico di riferimento.
Numerosi gli appelli ad Acquedotto Pugliese e Comune di Barletta. Da una parte una risposta che latita, dall’altra la promessa di interfacciarsi con l’ente idrico per una soluzione rapida.
Le associazioni di categoria stanno spingendo per risolvere il problema, ma difficile farlo entro le prossime tre settimane. Nel frattempo le spese aumentano e bisogna attrezzarsi con balle d’acqua e cisterne.
potrebbe interessarti anche
Bari, l’antimafia sociale raccontata dal cuore del “Libertà”
Giunta Anm, Giuseppe De Nozza il più votato del distretto
Italia, l’invecchiamento della popolazione procede a ritmi costanti
Casili: “Negata sospensione tributo 630, traditi consiglieri e agricoltori”
Puglia, Della Valle: “Spiagge libere con servizi? Siamo al festival dell’ipocrisia”
Margherita di Savoia, rapimento e assassino di Moro: dibattito con Signorile