Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Oria, carabiniere ucciso per errore: due condanne

ORIA – Sono stati condannati a un anno e otto mesi di reclusione, pena sospesa, il presidente dell’associazione sportiva “Dynamic Shooting Club Federico II” e il responsabile del poligono di tiro di Oria, all’interno del quale venne ucciso per errore, durante una gara di tiro con la pistola, il capitano dei carabinieri Gianbruno Ruello, colpito alla nuca da un proiettile mentre faceva l’arbitro a una competizione valida per la quarta prova del campionato italiano di Tiro dinamico 2016. Il giudice Simone Orazio ha anche condannato i due imputati al risarcimento dei danni sofferti dalle tre parti civili, la moglie e i due figli (rappresentate dagli avvocati Massimo e Riccardo Manfreda), da liquidarsi in separata sede, nonché al pagamento di una provvisionale di ventimila euro in favore di ciascuno degli eredi.
Assolti perché il fatto non costituisce reato altre cinque persone.

La tragedia

La gara si svolgeva a Oria, la tragedia avvenne la mattina del 28 maggio 2016. Ruello era lì nel poligono, come arbitro: il proiettile Glock calibro 9 non gli lasciò scampo e morì il giorno dopo in ospedale. Aveva 48 anni. Ci sarebbe stata, da parte degli imputati, una “omessa valutazione del rischio elevatissimo derivante dalla sostanziale assenza di protezione per persone che si trovassero dalla destra e alla sinistra di chi esplodeva colpi d’arma da fuoco.
Ruello era originario di Taranto. Era stato in servizio per anni al Nucleo investigativo del comando provinciale di Brindisi, per poi essere trasferito a Bari, nelle vesti di capo sezione operativa.

About Author