TARANTO – L’inverno sembra proprio non voler arrivare ufficialmente. Le temperature delle città pugliesi sono ancora troppo alte per pensare di indossare un maglione di lana o un caldo cappottino di piuma. E dunque il riscaldamento climatico ha impattato anche il mondo della moda, della produzione e della vendita di abiti della maglieria pesante in particolare.
potrebbe interessarti anche
Taranto, si innervosisce e spacca il vetro del bus
Crispiano: incendiato un cassonetto di indumenti usati
Manduria: consiglio per il “no” al sopralzo, cittadini presenti commissione regionale assente
Taranto, il primo sondaggio sulle Comunali
Castellaneta, una targa per Rodolfo Valentino
Casartigiani Taranto apre il confronto con i candidati sindaco