Romania e Bulgaria entrano a far parte a tutti gli effetti dell’area Schengen dell’Unione Europea. Da marzo 2024 erano stati eliminati i controlli per il trasporto aereo e via mare, ma persistevano quelli via terra. Questi ultimi, a partire dal 1° gennaio 2025, non esistono più.
“Benvenute in Schengen – si legge in una breve nota social del Parlamento Europeo – oggi celebriamo l’ingresso a pieno titolo di due stati membri nella più grande area di libera circolazione del mondo”. Dei paesi UE, gli unici a non far parte di questa area restano Irlanda e Cipro. Dentro tutti gli altri, compresi altri paesi extra-UE come Islanda (che potrebbe presto proporre un referendum sull’adesione al progetto comunitario), Norvegia e Svizzera.
potrebbe interessarti anche
Sanità, liste d’attesa: un quarto dei fondi inutilizzati dalle Regioni
“Bonus Acqua” Regione Basilicata, richieste via WhatsApp
Coldiretti Puglia: arance infette dall’estero minacciano gli agrumi italiani
Missione salute, a che punto sono i fondi del Pnrr
Multe stradali, in Puglia incassati 22,7 milioni: Bari e Taranto in testa
Puglia al Vinitaly 2025: 106 espositori tra vino, turismo e sostenibilità