Favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disturbi dello spettro autistico o affetti da sindrome di Down: questo l’obiettivo di un progetto che è stato presentato nella sede della direzione generale della Asl, in via Napoli. L’iniziativa è promossa dal Raggruppamento temporaneo di imprese che gestisce il servizio di Assistenza domiciliare integrata in partenariato con l’Asl Brindisi, composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e Solidarietà e dalla società THCS. Partner del progetto è la sezione di Brindisi dell’Associazione Italiana Persone Down.
potrebbe interessarti anche
Manifesto sessista al Giro, Stefanazzi: “Sindaco maglia rosa della vergogna”
Manduria: l’arbitrato dopo la riforma Cartabia, confronto fra dottori commercialisti ed esperti contabili di Brindisi e Lecce
Castello di Oria, parla Romanin: “Incontro positivo”
Prosegue il progetto del Ministero dei Sogni, a Brindisi firma del protocollo
Brindisi, transizione ecologica, economica e culturale
Brindisi, Mons. Intini: “Leone XIV continuità nella diversità”