Favorire l’inserimento lavorativo di ragazzi con disturbi dello spettro autistico o affetti da sindrome di Down: questo l’obiettivo di un progetto che è stato presentato nella sede della direzione generale della Asl, in via Napoli. L’iniziativa è promossa dal Raggruppamento temporaneo di imprese che gestisce il servizio di Assistenza domiciliare integrata in partenariato con l’Asl Brindisi, composto dalla cooperativa sociale San Bernardo (capogruppo), dalle cooperative Sirio e Occupazione e Solidarietà e dalla società THCS. Partner del progetto è la sezione di Brindisi dell’Associazione Italiana Persone Down.
potrebbe interessarti anche
Primolimpiadi, la seconda edizione a Francavilla Fontana
Francavilla Fontana, avvincenti sfide al Trofeo Tiger di Judo
Brindisi: L’ opposizione espone la bandiera della Palestina sulla facciata di Palazzo di Città
Brindisi, relazione Dia 2024: “Tuturanesi più vicini ai leccesi”
Latiano, donna aggredita dal marito: grave ma stabile
Antonio Filosa nuovo CEO Stellantis: suo percorso parte da Ostuni